La scienza dello Storytelling

Will Storr

La scienza dello storytelling è una guida innovativa che unisce l'arte della narrazione alle più recenti scoperte della psicologia e delle neuroscienze. L’approccio del suo autore, Will Storr, parte da un presupposto affascinante: per diventare narratori più efficaci, dobbiamo prima capire come il nostro cervello costruisce la realtà e le storie che ci raccontiamo su noi stessi e sul mondo. Questo libro si rivolge a scrittori, sceneggiatori e a chiunque voglia catturare l’attenzione altrui, svelando i meccanismi cerebrali che rendono una storia avvincente. Le abilità narrative non sono formule magiche, ma nascono da una profonda comprensione della condizione umana. Il cervello stesso è un instancabile narratore, e imparare da esso è la chiave per creare opere originali e potenti. Scritto con uno stile chiaro e coinvolgente, il libro esplora tematiche cruciali come il ruolo del personaggio imperfetto, il “difetto sacro” che genera la trama, l’interrogativo drammatico che tiene avvinto il lettore e la funzione biologica di eroi e antagonisti. Ma la vera forza del saggio sta nel superare le rigide formule narrative per porre il personaggio al centro di tutto. I suoi suggerimenti non sono semplici regole, ma strumenti per comprendere la nostra stessa natura di animali narranti, validi per chiunque voglia raccontare una storia che lasci il segno.

time

22 min

🔒 Accedi per poter visualizzare i contenuti

Accedi o registrati per visualizzare questo contenuto.

Nuovi Libri

Gli ultimi libri aggiunti alla nostra libreria

© 2025 Readskip.com. All rights reserved.