Ultimo viene il Leader

Simon Sinek

"Ultimo viene il Leader" di Simon Sinek è un'esplorazione profonda e illuminante della leadership. I suoi principi e le sue teorie non nascono da astratte formule manageriali, ma affondano le radici nella biologia e nell'antropologia, attingendo a esempi concreti che spaziano dal corpo dei Marine americani ad aziende di successo. Pubblicato nel 2014, l'autore prosegue il percorso iniziato con il suo celebre "Partire dal Perché", ispirando innumerevoli leader e organizzazioni a ripensare radicalmente il proprio modo di operare. Il concetto fondamentale è che la vera leadership non si basa sull'autorità, ma sulla responsabilità di creare un "Cerchio di Sicurezza" in cui le persone si sentano protette e valorizzate, libere di collaborare e innovare. Scritto con uno stile avvincente che unisce racconti esemplari a spiegazioni scientifiche accessibili, si propone come una guida per comprendere le dinamiche umane che determinano il successo o il fallimento di un team. Analizza il ruolo dei neurotrasmettitori come dopamina e ossitocina, le conseguenze della leadership egoistica e l'importanza di mettere le persone prima dei numeri. Ma l'aspetto straordinario è che le intuizioni di Sinek trascendono il mondo aziendale, offrendo una lente potente per interpretare le dinamiche di qualsiasi gruppo umano, dalla famiglia al governo, e fornendo strumenti validi per chiunque desideri diventare un leader di cui gli altri scelgano di fidarsi.

time

25 min

🔒 Accedi per poter visualizzare i contenuti

Accedi o registrati per visualizzare questo contenuto.

Nuovi Libri

Gli ultimi libri aggiunti alla nostra libreria

© 2025 Readskip.com. All rights reserved.